|
Uno degli
indici di un azienda che valorizza il suo personale e si impegna nella
sua formazione e sviluppo, è ched gli individui utillizino piani di sviluppo
personale.
| "L'azienda
che veramente emergerà nel futuro, sarà quella che scoprirà come sviluppare
la fedeltà del personale e la sua capacità di apprendimento ad ogni
livello". |
| (La
quinta disciplina, P. Senge) |
Il piano
di sviluppo personale può sorgere da un processo di revisione formale
dell'esecuzione dei compiti, o può essere creato per generare una maggiore
competenza quando un buco o un'errore nell'esecuzione sia stato identificato,
in vista delle differenze che esistono fra le aspettative su di unindividuo
e il suo livello attuale di lavoro.
Di cosa
è costituito un piano di sviluppo personale?
Un piano
di sviluppo personale includerà:
- La competenza
concordata per la quale l'individuo è in sviluppo
- I metodi che sono stati scelti per favorire il raggiungimento da parte
dell'individuo del suo sviluppo, ad es. Letture specifiche, attuazioni
nel proprio posto di lavoro, ecc.
- La scala di tempo concordata dentro della quale si portera a termine
il processo.
- Il processo di revisione
In fine
si ricordi che:
L'uso della
Guida alle Competenze risalta il processo totale di chiarificazione del
ruolo di ogni individuo per Lei non si può prendere la responsabilità
di un piano di sviluppo personale se non ha chiaro il suo ruolo effettuare
una verifica dei compiti che deve eseguire e, da lì, disegnare un piano
di sviluppo personale. Agisca con gli altri come vorrebbe che gli altri
agissero con lei.
Riassunto
del Piano di Sviluppo personale:
Quando lei
organizza il suo sviluppo sarà utile seguire i seguenti punti:
- Definisca
il proprosito del suo lavoro e arrivi ad un accordo col suo capo/collaboratori/squadra
- Esamini la Guida delle competenze e identifichi quelle che sono che
sono legate significativamente al suo ruolo
- Per ciascuna delle competenze scelte chiarifichi il suo ruolo e responsabilità.
Questo lo può fare soltanto attraverso una discussione col suo capo e/o
collaboratori
- Identifichi il suo bisogno di sviluppo
- Deles prioridad
- Stabilisca degli obbiettivi chiari e realistici
- Selezioni mezzi di sviluppo appropriati
- Concordi col suo superiore delle scale temporali
- Completi un piano di sviluppo personale e lo concordi col suo superiore
- Concordi le date delle verifiche
PIANO
DI SVILUPPO PERSONALE
| NOME…
|
DATA |
CONCORDATO
CON... |
| COMPETENZE
RICHIESTE |
| AZIONE/METODO
DA USARE |
| SCALA
TEMPORALE |
| REVISIONE
DELL'AZIONE |
SVILUPPO
DELLA SUA COMPETENZA: RIASSUNTO
Quando pianifica
il suo sviluppo è utile seguire i seguenti passi
| - Definisca
l'obbiettivo del suo lavoro e arrivi ad un accordo col suo capo/collaboratore |
| - Esamini
la matrice e identifichi le competenze che sono significativamente
rapportate col suo ruolo |
| - Per
ciascuna delle competenze scelte chiarifichi il suo ruolo e le sue
responsabilità. Questo può farsi soltanto la discussione col suo capo/collaboratori |
| - Completi
il suo piano di sviluppo personale |
| - Concordi
le date della revisione |
|